MIRCO BONACORSI
Ho frequentato la montagna fin da piccolo, accompagnato da mio papà che faceva il guardiano alla diga del Barbellino. Questa passione mi ha portato ad iscrivermi e laurearmi alla facoltà di Scienze Naturali alla Statale di Milano.
Le nozioni universitarie, la conoscenza delle “mie montagne” e la passione per la fotografia mi hanno spinto a pubblicare due libri: Baite Valseriane e Disegni d’acqua.
Da circa tre anni gestisco l’Osservatorio floro- faunistico di Maslana, struttura cofinanziata dalla Comunità Europea, dal Parco delle Orobie bergamasche e dal comune di Valbondione. Per maggiori informazioni e dettagli visitate il sito: MIRCO BONACORSI
Alle escursioni didattiche estive ho affiancato, con enorme successo, le ciaspolate invernali; queste da un lato forniscono le classiche nozioni sulla flora e fauna locale dall’altro avvicinano gli escursionisti alla pratica di questa nuova disciplina nel severo ambiente invernale.
Nelle foto che invio ci sono le gare di corsa in montagna e di sci alpinismo nonchè le uscite con gli sci alla ricerca degli animali per documentarne abitudini e spostamenti. Il materiale fotografico e video lo utilizzo poi durante le proiezioni che faccio all’Osservatorio.
Nel mio sito internet si trovano molte informazioni, la descrizione di molti itinerari che la zona offre, un’ampia galleria fotografica ed il calendario delle manifestazioni che si svolgono nella struttura. Tra i miei hobby posso citare la corsa in montagna d’estate e lo sci alpinismo durante il periodo invernale; la passione per la fotografia nasce come conseguenza dell’ammirazione che ripongo in questi bellissimi luoghi.
Non mi ritengo un buon fotografo ma un persecutore della teoria che bisogna “trovarsi nel posto giusto al momento giusto”, la qualità della fotocamera, in questi casi, conta ben poco.
Da anni collaboro come giornalista con le emittenti locali, con enti universitari per la fornitura di particolare materiale fotografico e con il comune di Valbondione per la gestione del territorio.
_________________________________________
Vuoi collaborare con noi? Hai foto, video, notizie, curiosità? Scrivi a: info@bergamasca.net
________________________________________
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’Autore di questo sito web non si assume alcuna responsabilità in merito a contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati e sui commenti lasciati da utenti registrati e non per i quali si riserva l’eventuale cancellazione. L’Autore si riserva inoltre la facoltà di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume.
Riproduzione vietata
Testi e immagini del presente sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Riproduzione vietata.
Tutte le immagini sono tutelate dalla legge sul diritto d’autore (L.22 aprile 1941, n. 633), utilizzarle senza autorizzazione può comportare serie conseguenze legali.
Eventuali richieste e informazioni scrivere a: info@bergamasca.net